Premi nazionali di fine laurea in Istruzione universitaria

Premi nazionali di fine laurea in Istruzione universitaria

Attualmente, il Premi nazionali di fine laurea in Istruzione universitaria destinato a quegli studenti che hanno completato i loro studi che portano a un titolo universitario ufficiale, nei centri spagnoli, nel anno accademico 2012-2013, come specificato nel bando.

Il periodo di registrazione è aperto dal 17 maggio 2016 e termina esattamente il 17 giugno di questo stesso anno, così ancora, hai 9 giorni per presentarti se vuoi. Successivamente, riassumiamo i requisiti pertinenti e ti diciamo con quale dotazione saranno premiati i prescelti.

Requisiti e maggiori informazioni

In breve, questi sono i requisiti a cui è richiesto di partecipare a questi Premi Nazionali:

  • Aver completato gli studi universitari nell'anno accademico 2012-2013.
  • Aver conseguito nel curriculum accademico una certa media minima, come specificato nel bando.
  • Presentare la domanda e la documentazione richiesta entro il termine stabilito (fine 17 giugno).
  • Raggiungere un punteggio massimo di graduatoria, secondo i criteri di valutazione stabiliti nel bando.

Se vuoi leggere il bando con più attenzione, ecco il link.

Premi e finanziamenti

Il numero massimo di premi da assegnare sarà quello di seguito indicato (la Giuria potrà dichiarare nulli alcuni di essi):

  • Ramo di scienze della salute: 8 Primi Premi, 8 Secondi Premi, 8 Terzi Premi.
  • Ramo scientifico: 9 Primi Premi, 9 Secondi Premi, 9 Terzi Premi.
  • Ramo artistico e umanistico: 13 Primi Premi, 13 Secondi Premi, 13 Terzi Premi.
  • Ramo di Scienze sociali e giuridiche: 12 Primi Premi, 12 Secondi Premi, 12 Terzi Premi
  • Settore Ingegneria e Architettura: 15 Primi Premi, 15 Secondi Premi, 15 Terzi Premi.

La dotazione di ciascuno di essi è la seguente:

  • Primi Premi: 3.300 euro.
  • Secondo Premio: 2.650 euro.
  • Terzo Premio: 2.200 euro.

La applicazione Per candidarsi al presente bando è necessario compilare il modulo accessibile in Internet tramite la sede telematica del Ministero dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport all'indirizzo https://sede.educacion.gob.es nella sezione corrispondente a "Procedure e servizi".

Se decidi di presentarti, ti auguriamo tutta la fortuna del mondo. Non perdere questa occasione! Potrebbe essere la gratificazione che stavi aspettando...


Il contenuto dell'articolo aderisce ai nostri principi di etica editoriale. Per segnalare un errore fare clic su qui.

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.